|
Politika kao sredstvo ostvarenja korporativnih interesa |
|
|
|
Lunedì 05 Gennaio 2009 00:00 |
Nažalost, svakodnevno smo svjedoci sve prisutnije konvergencije politike i businessa, na državnoj i na lokalnoj razini društva. Usklađenost između businessa i politike je sve vidljivija u našem društvu: business ovisi o blagonaklonosti politike, a politika postaje sve više business. Klijentelizam, podobnost, kvazi-tajkuni, ratni profiteri, amoralni političari, uspostava nefunkcionalnog sistema, nepostojeći kontrolni mehanizmi, nelojalna konkurencija, monopoli, kartelizacija, kriminal, korupcija itd. dio su naše svakodnevnice.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Marzo 2009 18:25 |
Leggi tutto...
|
|
Tracollo dell’affluenza. Vince l’astensionismo |
|
|
|
Lunedì 29 Dicembre 2008 00:00 |
Abbiamo avuto modo di leggere su “La Voce del Popolo” del 22 e 23 dicembre 2008 i risultati delle elezioni per il rinnovo dell’Assemblea della Comunità degli Italiani di Pola, che riteniamo molto utile riportare integralmente alla fine del presente testo. Su 5.004 elettori – iscritti alla Comunità degli Italiani di Pola solo 589 connazionali si sono recati alle urne il 21 dicembre 2008, registrando un’affluenza dell’11,77% (alle elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dell’Unione Italiana, tenutesi l’11 giugno 2006, su 4.908 elettori a Pola sono stati 1.029 i votanti ossia il 21%; da ricordare che allora la più bassa affluenza alle urne era stata registrata a Fiume e Pisino con il 17%). |
Ultimo aggiornamento Giovedì 19 Marzo 2009 16:05 |
Leggi tutto...
|
|
|
<< Inizio < Prec. 41 42 43 Succ. > Fine >>
|
JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL |