Corrado Dussich si dimette dal Comitato dei garanti, d’appello e di controllo dell’Unione Italiana |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Zilli |
Venerdì 27 Febbraio 2015 17:34 |
Spett.le Presidente dell’Unione Italiana, sig. Furio Radin, Spett.le Presidente dell’Assemblea dell’Unione Italiana, sig. Roberto Palisca,
con la presente rassegno le mie dimissioni irrevocabili e con effetto immediato dall’incarico di membro del Comitato dei garanti, d’appello e di controllo dell’Unione Italiana perché lo stesso, al posto di adempiere le proprie attribuzioni statutarie in modo imparziale, obiettivo, equidistante nei confronti delle parti contrapposte, è ridotto a semplice organo di ratifica dei pareri “di parte”, faziosi, parziali dell’avvocato di fiducia dell’Unione Italiana, che nelle controversie interpreta lo Statuto e gli atti generali dell’Unione Italiana non nell’interesse della comunità nazionale italiana, ossia in modo non conforme alle disposizioni dello Statuto e degli atti generali dell’Unione Italiana e delle vigenti leggi. Distinti saluti. Corrado Dussich
Buie, 26.02.2015
Per conoscenza: -ai mezzi d’informazione della comunità nazionale italiana, email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; -all’Ambasciata della Repubblica Italiana a Zagabria, e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; -al Ministero degli affari esteri e alla cooperazione internazionale italiano, e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ; -alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ;
-all’Università Popolare di Trieste, e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . |
I pareri, le proposte, le idee, i commenti vanno inviati alla seguente e-mail: voxpopuli@silvanozilli.com
|