Evviva tutti e tutto! |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Silvano Zilli |
Sabato 16 Agosto 2008 00:00 |
Evviva il “Giorno del ricordo”, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata! Evviva la lotta popolare di liberazione jugoslava, antifascista e socialista! Evviva il “ritorno dell’Istria alla madrepatria croata”! Evviva Tito! Evviva la politica dei “piccoli passi” dell’oligarchia dominante della Comunità Nazionale Italiana! Nei giorni scorsi si è tenuto l’incontro tra l’Associazione dei Combattenti Antifascisti e Antifascisti della Regione Istriana (rappresentata dal presidente, Tomislav Ravnić, dal segretario, Dario Maretić, e dai membri della Presidenza, Anton Bišić, Ferruccio Pastrovicchio, Miljenko Benčić e Josip Žmak) e l’Unione Italiana (rappresentata dai presidenti, Furio Radin e Maurizio Tremul). In quale giorno precisamente si è tenuto non si sa, come succedeva al tempo della lotta popolare di liberazione. Dopo l’incontro (probabilmente avvenuto su qualche montagna, in un bosco, lontano dagli occhi indiscreti dell’opinione pubblica) è stato soltanto diramato un comunicato. Le due organizzazioni hanno convenuto di costituire una Commissione paritetica per la collaborazione, composta da sei membri (tre in rappresentanza di ciascuna organizzazione), con lo scopo di individuare i campi di cooperazione congiunta e per “proseguire la collaborazione reciproca basata sui valori fondanti della convivenza e dell’antifascismo, improntati ai più alti principi sui quali poggia l’Unione Europea, per creare un futuro di rispetto dei diritti umani e minoritari, di conoscenza e valorizzazione della plurale realtà etnica nonché della multiculturalità e del plurilinguismo del territorio istriano, area d’insediamento storico della Comunità Nazionale Italiana” (“La Voce del Popolo” del 16 agosto 2008, “Festeggiamenti del battaglione ‘Budicin’: in futuro anche l’UI tra gli organizzatori. Incontro tra l’Unione Italiana e gli antifascisti della Regione Istriana”). Come riporta “La Voce del Popolo”, “è stato concordato che le prossime celebrazioni in occasione degli anniversari del battaglione ‘Pino Budicin’, saranno organizzati congiuntamente dall’Associazione dei Combattenti Antifascisti e Antifascisti della Regione Istriana e dall’Unione Italiana, assieme alla Regione Istriana, alla Comunità degli Italiani di Rovigno e all’Associazione dei Combattenti Antifascisti di Rovigno”. A TITO L’eterna libertà
P. S. A noi non rimane che riconfermare quanto già sostenuto su queste pagine e cioè che l’Unione Italiana dovrebbe legittimare e sostenere soltanto quelle manifestazioni che sono contraddistinte da colpe e ragioni corrispettive, rispetto e stima reciproci, multiculturalità e plurilinguismo effettivi, che in questo territorio ancora stentano ad apparire e affermarsi, purtroppo. |
I pareri, le proposte, le idee, i commenti vanno inviati alla seguente e-mail: voxpopuli@silvanozilli.com
|